Burdy, PhilippPhilippBurdyBurgmann, MoritzMoritzBurgmann2019-09-192016-01-152016https://fis.uni-bamberg.de/handle/uniba/39772In occasione di ricerche dialettologiche svolte sul posto, si è potuto constatare che la presunta conservazione della -e finale latina nel dialetto di Villagrande non corrisponde ai fatti.A differenza delle parlate campidanesi, il mutamento di -e in -i finale nel dialetto villagrandese costituisce uno sviluppo fonetico limitato alle voci proparossitone. Probabilmente questo sviluppo è dovuto alla loro caratteristica accentazione sdrucciola. Inoltre, si osserva una presenza diffusa di -i finale al posto di -e in alcune voci parossitone la cui causa potrebbe essere spiegata in parte per l’azione dell’analogia, in parte per una meridionalizzazione occasionale di singole parole del dialetto locale.deuAuslautendes -e und -i in der Mundart von Villagrande Strisaili (Sardinien)articlehttps://elibrary.narr.digital/article/99.125005/vox200310053urn:nbn:de:bvb:473-opus4-454798